Per l’impasto della pizza
– 500 grammi di farina (noi abbiamo usato una farina bio ai cereali)
– un cubetto di lievito di birra
– acqua (1/4 di litro circa)
– un cucchiaino di sale
Per il ripieno
– 250 grammi di ricotta
– una mozzarella
– 200 grammi di squacquerone
– olio e sale quanto basta
– origano
Fate sciogliere il lievito di birra in una tazza di acqua tiepida. Inserite farina e sale in una ciotola, aggiungete l’acqua con il lievito e iniziate a impastare. Aggiungete la restante acqua e impastate fino ad ottenere un panetto. Lasciate lievitare per circa due ore.
Dividete l’impasto in due parti e stendetene ciascuna in modo che siano di grandezze più o meno uguali. Oliate per bene una teglia da forno o la placca. Riponete il primo strato di impasto, farcite con i tre formaggi, aggiungete una spolverata di parmigiano grattugiato, un pizzico di sale, origano e un filo di olio, coprite con il secondo strato e richiudete il bordo arrotolandolo su stesso e pizzicandolo (avendo cura che sia ben chiuso lungo tutta la pizza).
Infornate a 220 gradi per 30 minuti circa.
Un consiglio: mangiatela ancora tiepida in modo che i formaggi siano ancora belli filanti.
Potete farcirla con qualsiasi formaggio fresco, come casatella o lo stracchino.
Provatela anche voi e fateci conoscere la vostra versione preferita!