Questo sformato è buono sia caldo che freddo e tagliato a dadini è perfetto per un buffet.
Un dolce adatto per le feste: compreso quelle in cui a festeggiare sono pochi pancini. Le gocce di cioccolato potete metterle solo nella frolla o, volendo strafare con le dolci coccole, anche nella crema.
Come preparare cake pops. O riciclare una ciambella o torta (purché sia asciutta) che non siete riusciti a finire.
Questa ricetta fa parte del libricino Dire, fare, gustare…e tanto buon latte! realizzato dai bambini della 3^ A, della scuola elementare Saffi di Cesena in collaborazione con la Centrale del Latte di Cesena. Una raccolta molto speciale perché le 22 ricette proposte sono scritte proprio dai bambini. Oggi ne scegliamo una, il latte cotto di Enrico. […]
bambini li hanno definiti i gamberi con il cappotto, e in effetti ci assomiglia molto. La ricetta è semplice e veloce. L’unico consiglio è: preparatene qualcuno di più perché si fa presto anche a mangiarli.
Il brodetto di pesce alla romagnola è una roba seria. E ci si potrebbe scrivere un libro. Perché ognuno ha il suo brodetto. E siccome tante mamme si confrontano su questa ricetta che è dibattutissima, abbiamo chiesto a Romagna a Tavola – la guida online di locali e piatti romagnoli – di insegnarci come si fa: ecco la ricetta!
Merenda, colazione, da portare in giro, da servire a tavola. Una ricetta che ci è stata segnalata da mamma Chiara che ci ha conquistato subito.
Polpette di pesce approvate dai bambini. E dentro ci sono anche gli spinaci. Una combinazione impossibile per certi palati ma voi provatela così!
Le seppie con piselli. Come vuole la tradizione. Un’ottima ricetta l’abbiamo provata dal sito Romagna a Tavola.