Nessuna idea per merenda? Basta avere del latte, del cacao, una banana. Tre ingredienti che, frullati insieme, danno un risultato schiumoso esaltante per i palati dei vostri bambini. E a prova di cannuccia.
Mozzarella, pomodorini, basilico. Questa ricetta facile piace a tutti, soprattutto ai bambini, perché gli ingredienti utilizzati possono essere preparati nel coccio per la cottura, creando un effetto finale in tema tricolore.
La frolla al cacao? La prepariamo con mio figlio. Come ve la immaginate la cucina di Piccolo cuoco? Ve la presentiamo.
L’arte di arrangiarsi e di non buttare quello che resta nel frigo. Il risultato? Ottimo.
Tante foglie verdi, tanto formaggio fresco. Davanti ad un piatto così, all’insegna della freschezza, anche i bambini meno “mangioni” cederanno. Parola di mamma Michela,
Un plumcake con le prugne è l’alternativa al solito dolce al cioccolato. I bimbi lo hanno promosso.
Non è solo buona ma anche bella da mostrare. Un’ottima idea di Guenda per una crostata al cioccolato.
Risotto caldo alle verdure con una colata di formaggio molle…. una delizia creativa da non perdere!
E chi l’ha detto che le melanzane non sono adatte ai bambini? Con questa ricetta dove mollica di pane, grana e latte si mescolano per dare vita ad un delicato ripieno, anche i più piccoli apprezzeranno un ortaggio che viene loro poco proposto.
La ricetta di oggi ce la regala Margharet Evangelisti, la mamma “gluten free” che ha rivisitato l’Artusi per i celiaci. A dimostrazione che anche chi è allergico al glutine può concedersi prelibatezze e golosità, ecco gli strozzapreti tiramisù.